Gli aggiornamenti sul summit Juventus e la trattativa per Kolo Muani, le prospettive per il centrocampo e la trequarti bianconera.
La Juventus entra nella fase cruciale del calciomercato con una strategia chiara e precisa. La necessità di un attaccante di peso come Kolo Muani è prioritaria, ma anche il reparto centrale e la trequarti richiedono rinforzi mirati. L’approccio è graduale: prima l’acquisto dell’attaccante, poi l’evoluzione delle operazioni negli altri settori, in rapporto alle cessioni. Questo susseguirsi di mosse, con deadline e trattative, crea suspence e coinvolgimento nei tifosi.

Scenario attuale: Muani, deadline e summit
La Juventus sembra a un passo da chiudere per Kolo Muani, con una chiara deadline fissata al 13 agosto (data in cui è prevista l’amichevole con la Next Gen). Il francese di ritorno da Francoforte ha dato il suo benestare, e la Vecchia Signora accelera: prestito oneroso con 10 milioni subito, più 35 per riscatto, con condizioni non proibitive.
Nel contempo, la trattativa col PSG tende a limare le diversità, facendo sperare in un accordo imminente. Un summit tra dirigenti e allenatore, probabile in Germania questo weekend, servirà a fare il punto della situazione — secondo quanto si vocifera, anche Tudor sarà presente per supervisionare ogni aspetto dell’operazione.
Cessioni, centrocampo e trequarti: le altre incognite
Il trasferimento di Douglas Luiz verso il Nottingham Forest, ormai in dirittura d’arrivo, rappresenta la chiave per sbloccare ulteriori mosse. La sua partenza libererebbe margini economici importanti, indispensabili per puntellare il centrocampo. Al momento la pista per Hjulmand resta complicata: lo Sporting Lisbona resiste. Rimangono invece nel radar i profili di Bissouma, Amrabat e O’Riley, tutti candidati validi per dare profondità e qualità.
Sul fronte della trequarti, l’eventuale addio di Nico Gonzalez, che reclama maggiore spazio anche in vista del Mondiale, complica i piani: è proprio questa partenza che ha frenato un possibile assalto a Jadon Sancho, ancora sotto contratto con il Manchester United e preso di mira nuovamente dal Borussia Dortmund. Senza dimenticare l’assenza ancora di un esterno destro al posto di Weah.
La Juventus ha impostato un meccanismo lineare: prima Kolo Muani (con deadline precisa), poi liberare spazi con Douglas Luiz per trattare altri rinforzi. Il summit di mercato, a breve, potrebbe essere decisivo per svelare le intenzioni definitive dei bianconeri in tutti i reparti chiave.